Codice etico

"L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo"

Sofocle

IL CODICE ETICO DELL’ASSOCIAZIONE
"HOMO NOVUS - PRO IUSTITIA ET VERITATE"

Perseguire la verità nella difesa della dignità dell’uomo come essere fondamentale, in un contesto dove la dignità dell’essere umano deve coniugarsi con il rispetto degli altri individui, degli altri esseri viventi, sia nel mondo animale che vegetale, e con il rispetto del nostro habitat.
Ricordare che la dignità dell’uomo non può mai essere compromessa per nessuna ragione.
Non rinunciare mai alla ricerca della verità promuovendo la capacità di leggere, interpretare, collocare i fatti e le questioni in modo critico e con metodo, contribuendo allo sviluppo, alla coesione sociale e alla promozione della persona umana.
Creare e stimolare principi di buon governo e di buona cittadinanza sempre subordinati al rispetto della dignità dell’uomo in quanto entità unica ed irripetibile e degli altri esseri viventi.
Incoraggiare le persone che abbracciano gli scopi associativi a perseguire l’innalzamento della dignità dell’uomo e a promuovere un costante elevamento del livello morale negli affari, nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento privato.

Tutto questo alla luce dei dettami della Costituzione italiana.
Le persone, non semplicemente “individui” ma come comunità, rappresentano la forza vitale della società civile stessa.
In armonia con i principî, i valori, i diritti e i doveri fissati nella Costituzione, dato il progressivo e profondo processo di mutamento sociale-familiare-sanitario-lavorativo-economico, rifuggendo l’idea che il solidarismo possa confondersi col personalismo o con l’individualismo, si intende riconoscere alla persona una posizione sovraordinata rispetto alle formazioni sociali.
La Costituzione pone al centro di tutto la persona umana, che deve divenire la lettura del sistema giuridico e sociale. Attraverso il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione della centralità della persona umana, che deve divenire la lettura del sistema giuridico e sociale, si vuole riconoscere la centralità dell’autonomia privata e della sua forza propulsiva come strumento di realizzazione della dignità della persona e lo sviluppo sociale stesso.

Così i vari membri della società civile possono collaborare per creare nuovo sviluppo attraverso la coesione sociale e la promozione della persona.
Abbandonate le giustapposizioni, tutti possono e devono collaborare al fine di migliorare la condizione umana e sociale.

Ad esempio, l’accesso alle attività economiche e lavorative, l’iniziativa economica devono essere libere (d’altra parte l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e l’iniziativa economica è libera e non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, artt. 1 e 41 Costituzione). Domanda e offerta di lavoro sono in simbiosi.
Pertanto, l’Associazione “Homo Novus” si ispira e richiama, come faro di comportamento, i principi costituzionali, a titolo esemplificativo:

I NOSTRI PROGETTI

0+
Membri
0+
Progetti sostenuti
0+
Webinar realizzati
0+
Persone coinvolte